Azioni da comprare: Rocket Lab
Chiedersi quali azioni comprare oggi sembra un po’ una follia.
Il momento non è dei migliori, questo è certo.
Il mercato americano sta chiaramente tracciando un trend secondario ribassista, e il quadro macroeconomico non è dei più promettenti.
Il panic selling ha già mostrato la sua potenza devastante in più occasioni, e ogni rimbalzo nei prezzi delle azioni sembra un regalo del quale approfittare per scappare limitando i danni.
Vi state chiedendo quali siano le migliori azioni da comprare al momento?
Cerchiamo di dare una risposta alla domanda.
Una premessa importante: ad oggi, 16 maggio 2022, sui listini USA ci sono ben 481 aziende quotate che valgono meno dei loro asset tangibili (lasciando quindi stare brevetti e altre cosette difficilmente quantificabili).
Di queste, ben 133, sparse in 34 industries diverse, quotano meno della metà dei loro asset tangibili.
Una azione da comprare questa settimana, tra le tante, potrebbe essere Rocket Lab, azienda californiana quotata al Nasdaq.
Come segnalato da Morgan Stanley, l’azienda, che opera nel settore dei lanci spaziali e della difesa, è una delle società con maggiore potenziale al rialzo.
Rocket Lab si è quotata nell’agosto dello scorso anno, l’ingresso nel NASDAQ ha portato all’azienda 777 milioni di proventi.
In pochi mesi il fatturato è più che quintuplicato aumentando del 77% rispetto al 2020.
La valutazione di Morgan Stanley risale al 19 aprile scorso, quando il prezzo dell’azione era di 8,11$, e parla di un possibile raddoppio del prezzo.
Il target price di MS è di 17$ per azione, e la valutazione media di altri sei analisti è vicina ai 19$ per azione.
Con il periodo recente di forte calo del mercato il prezzo dell’azione è sceso fino a toccare i 5,11$, quindi ora il potenziale è che il prezzo possa più che triplicare.
Azioni da comprare: alcune informazioni su Rocket Lab
Forte di un contratto molto profittevole recentemente stretto con la US Space Force, la società ha solide prospettive di crescita.
Insieme a SpaceX di Elon Musk, si appresta a diventare una delle società leader nel suo settore
Con i nuovi metodi di recupero dei missili spaziali ridurrà i costi e andrà ad aumentare ancora di più il suo valore
A livello fondamentale, ci sono tre elementi particolarmente interessanti da sottolineare:
- la posizione finanziaria di Rocket Lab è impeccabile (vedi figura 1, fonte SimplyWall);
- i debiti netti sono nulli (figura 2, fonte SimplyWall);
- il numero di occupati a tempo pieno è in crescita marcata e costante
Quali azioni comprare: forse meglio guardare al medio periodo per RKLB?
Parliamo però anche degli elementi a sfavore: Rocket Lab al momento non fa profitti, e non si prevede possa farne nei prossimi tre anni.
Resta quindi il dubbio in merito a quali possano essere le tempistiche di crescita per raggiungere gli obiettivi di Morgan Stanley e degli altri analisti.
Sempre che ci si arrivi, ovviamente!
Forse, RKLB è una azione da comprare in ottica di medio o lungo termine?
L’andamento grafico del titolo (figura 3, fonte Yahoo! Finance) ad oggi non permette ancora di formulare aspettative positive, a meno che l’hammer settimanale conclusosi venerdì scorso non rappresenti un segnale di inversione di tendenza.
Rocket Lab: quali opportunità operative in opzioni?
Le chain delle opzioni su RKLB sono molto efficienti: strike distanziati 1$ anche sulle scadenze a medio termine, con spread gestibili.
Una nota importante: nella giornata di oggi, 16 maggio, dopo la chiusura del mercato, saranno rilasciati gli earnings.
C’è quindi una volatilità implicita abbastanza elevata, siamo intorno al 150% sulla scadenza più breve (20 maggio) e al 90% circa sulle scadenze a medio termine, ad esempio ottobre.
Le opportunità operative sono diverse, e tutto dipende da che tipo di strategia si intenda applicare.
La vendita naked di put strike 5 e scadenza ottobre 2022 remunera un 15% circa in 160 giorni di calendario.
Una alternativa interessante di breve potrebbe essere una vendita di call coperte, fatta dell’acquisto del titolo alle quotazioni correnti (circa 6$ per azione in pre-market) associata alla vendita di call strike 6$ e scadenza giugno 2022, al prezzo di circa 0.65$ per azione.
La redditivià sarebbe del 10% abbondante in poco più di un mese, e il premio della call fornirebbe un paracadute in caso di discesa post-earnings.
Se l’obiettivo, al limite, è mantenere il titolo in portafoglio in attesa di una sua possibile forte crescita futura, questa potrebbe essere una buona strada.
E in caso di salita immediata rimane comunque un buon profitto.