Dove investire oggi

Analisi dei titoli più interessanti da acquistare in ottica di investimento a breve/medio termine, mediante opzioni, quando possibile

Azioni da compare oggi, migliori azioni per investire, quali azioni comprare in questo momento, titoli sotto la lente: tutte frasi chiave molto utilizzate da trader e investitori che scandagliano la rete alla ricerca di consigli operativi.

Keywords che io stesso utilizzo spesso nei miei articoli, proprio per intercettare le ricerche di quei naviganti, almeno in parte.

Certo che essere così diretti, con affermazioni forti in merito ad azioni da avere assolutamente, azioni da comprare subito, azioni da non farsi scappare… Non è mai un comportamento opportuno.

Seguo diversi portali di informazione finanziaria da tempo, e posso dirvi, con molta serenità, che quando pubblicano articoli così forti spesso stanno facendo il gioco di qualcun altro.

Andando dentro alle informazioni, ai dati, alle analisi, spesso viene il dubbio che in molti articoli dai toni entusiastici su titoli da comprare velocemente, prima che il treno scappi, prima che sia troppo tardi, ci sia sempre qualcosa dietro.

E si rimane lì a chiedersi se certi contenuti non servano come specchietto per le allodole, come mezzo per attirare sprovveduti.

Che cosa trovi in questa pagina

Quest’area incorpora contenuti sia aperti che contenuti precedentemente riservati agli utenti abbonati all’Academy.

I contenuti riservati, infatti, rimangono bloccati al pubblico per un certo periodo, per poi essere rilasciati in modo che possano rimanere a disposizione di tutti i lettori – nel bene e nel male – e contribuire ad innalzare l’interesse verso questo sito e i suoi servizi informativi.

Periodicamente, qui vengono pubblicati articoli e/o video dedicati ad analisi di strategie operative di trading in opzioni applicate a titoli azionari, ETF settoriali, ETF su criptovalute, ETF su indici azionari.

Tutti i contenuti qui pubblicati hanno finalità puramente informative e formative e servono a condividere analisi, studi, proposte di strategie in opzioni.

L’approccio è sempre quantitativo e divulgativo, quindi si analizzano dati, si raccolgono informazioni, si formulano ipotesi, si cercano comportamenti di investimento appropriati e coerenti.

Ed è anche un approccio accademico, visto che il Direttore dell’Academy, Domenico Dall’Olio, è un trader in opzioni di lunga data, ma è anche un docente universitario.

Grande attenzione ai dettagli, dunque, ricordando che, come dicono gli anglosassoni, “the devil is in the details”.

L’obiettivo è alzare il livello della cultura sulle opzioni e sulle strategie di trading quantitativo in opzioni.

Dove investire oggi? Analisi ragionate, obiettive e sempre possibiliste

Questa pagina si prefigge alcuni obiettivi precisi:

  1. mantenere un approccio distaccato rispetto alle informazioni che circolano in rete, mettendo insieme i dati utili per poter delineare un quadro il più possibile obiettivo delle varie situazioni;
  2. non dare mai raccomandazioni dirette: purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista), siamo umani, non abbiamo la sfera di cristallo, né il dono dell’infallibilità. Quindi, ogni nostra analisi presenta fatti e interpretazioni che sono suscettibili di errori; di conseguenza, ci permetteremo di suggerire comportamenti operativi che secondo noi potranno apportare dei vantaggi, ma le scelte operative specifiche resteranno sempre nelle mani dei lettori;
  3. onestà intellettuale: spesso le azioni da comprare subito sono azioni che sono già nei portafogli di chi scrive, che magari cerca di ridare impulso ai prezzi nella direzione favorevole a lui o lei; in queste pagine, quando un titolo di cui si parla è presente nel portafoglio di chi parla lo si dice chiaramente, citando le operazioni fatte, i prezzi di carico, le quantità, e tutte le informazioni collegate.

In ogni caso, anche laddove si scrivessero frasi del tipo “azioni da comprare oggi”, “azioni da avere in portafoglio nel 2023”, et similia, si ricordi che trattasi di frasi scelte ad hoc per intercettare determinati comportamenti di ricerca su Google e sugli altri motori.

E che anche le azioni che sembrano avere tutti i dati al posto giusto e nel momento giusto, proprio perfette non sono mai, perché le variabili sono davvero tante, e i rischi sempre in agguato.

Da non dimenticare quindi mai le regole auree degli investimenti: diversificazione, gestione oculata del capitale, scelta a priori delle politiche di gestione del rischio e del profitto. Mai innamorarsi delle proprie scelte, cercare di mantenere un sano distacco, saper cambiare idea, e ammettere l’errore quando si manifesta.

Dove investire oggi? Ecco l’elenco dei contenuti pubblicati ad oggi