Dove investire oggi?

Movimenti di opzioni a breve termine molto sospetti

Protara Therapeutics (TARA) è una biotech clinica con sede a New York, specializzata nello sviluppo di terapie innovative per il cancro e malattie rare.

Il suo programma principale è TARA-002, una terapia cellulare sperimentale in fase II per il trattamento del carcinoma uroteliale non invasivo (NMIBC) e delle malformazioni linfatiche.

L’azienda sta anche sviluppando un trattamento con cloruro di colina per i pazienti che ricevono nutrizione parenterale

Dove investire oggi: il balzo recente di TARA

Il titolo ha registrato un forte rally, arrivando ad una performance intraday prossima al 300% lo scorso giovedì (vedi grafico sottostante, fonte: Trade AI), dopo i risultati positivi dello studio ADVANCED-2.

Questo trial ha mostrato un tasso di risposta completa del 72% a sei mesi nei pazienti con NMIBC, con risultati particolarmente promettenti nei pazienti che non rispondevano alla terapia standard (BCG).

Tara Therapeutics chart

Dove investire oggi: l’analisi SWOT di Protara

Punti di forza:

  • risultati clinici promettenti, specialmente in un’area con bisogno medico insoddisfatto come il NMIBC resistente a BCG;
  • potenziale di crescita significativo se le terapie ottengono approvazioni regolatorie.

Punti di debolezza:

  • la società è in fase clinica, senza entrate derivanti da prodotti approvati;
  • le finanze mostrano una situazione di rischio, con perdite operative e necessità di ulteriori finanziamenti per sostenere i trial e la ricerca.

Opportunità:

  • mercato ampio per il NMIBC e le malformazioni linfatiche, specialmente considerando l’alta percentuale di pazienti che non rispondono ai trattamenti esistenti;
  • possibile espansione verso altre indicazioni oncologiche.

Minacce:

  • alta dipendenza da risultati clinici e approvazioni regolatorie.
  • elevata concorrenza nel settore biotech, dove altre aziende stanno sviluppando approcci simili.

Ulteriori informazioni utili in merito a Protara

Il titolo, con un target price medio di circa $22, rappresenta un’opportunità ad alto rischio ma potenzialmente molto remunerativa per investitori che possono tollerare la volatilità.

La recente attenzione del mercato e il successo clinico potrebbero catalizzare un ulteriore rialzo, ma bisogna monitorare le capacità dell’azienda di gestire i costi e attrarre capitali in un contesto competitivo e incerto.

Alle quotazioni attuali, l’azienda capitalizza soltanto 1.5 volte il valore di libro, quindi il potenziale di upside può essere elevato.

Non ha debiti e ha una buona liquidità.

Tra maggio e luglio di quest’anno si sono verificate importanti vendite da parte di insider.

Tutte fatte da Opaleye Management, una società di investimento con sede a Boston, e tutte a prezzi mediamente molto minori delle quotazioni odierne.

Sembra che comunque la società di cui sopra abbia semplicemente ribilanciato il proprio portafoglio, dal momento che rimane il secondo azionista principale di TARA…

Come muoversi sul titolo in ottica speculativa tramite strategie in opzioni?

L’elemento che più ha catturato la nostra attenzione, e che ha fatto apparire TARA nei radar dell’OPtions Extreme Report della piattaforma Trade AI, è che le opzioni a breve scadenza sul titolo hanno mostrato attività inusuale, segnalando un interesse speculativo crescente​.

E qusta attività inusuale si è manifestata dopo l’annuncio della compagnia, segno che l’aspettativa è ancora forte.

Ma in quale direzione?

Su quali strike?

Su quale scadenza?

Di questo parleremo nel nostro prossimo video caricato in area riservata per la rubrica Il Trading con Trade AI.